Se ti domandassi quali sono le caratteristiche essenziali della tua scarpa ideale, tu cosa risponderesti istintivamente? Probabilmente belle e comode!
Eh sì, perché per quanto questi due aggettivi possano sembrare banali sono aspetti imprescindibili in una scarpa che eserciti il suo ruolo a 360 gradi!
Nonostante questo, se digiti “scarpe artigianali belle e comode” su Google troverai qualunque e sottolineo qualunque cosa, solo per il fatto che l’articolo o il prodotto sono stati ben indicizzati dal sistema di ricerca. Che siano belle si può vedere anche da uno schermo, ma riguardo la comodità non possiamo esserne certi fino a quando non le avremo indossate.
Tu e il Tuo Piede Siete Soggetti non Standard
Alla base di ogni scelta ci sono soggetti che non possono essere oggetto di standardizzazione: tu e il tuo piede.
La comodità, come la bellezza, è qualcosa di estremamente soggettivo. Pensa che in inglese per dire “se io fossi in te” si utilizza l’espressione “if I were in your shoes”, perché ognuno di noi percepisce il paio di scarpe che indossa a modo suo. In futuro approfondirò questo meraviglioso tema e come la comodità sia legata al sentirsi anche a proprio agio… Ma oggi non farò la filosofa e continuo il mio ragionamento da artigiana con ecommerce.
La Soggettività della Comodità
Quando acquisti un paio di scarpe online non ti interfacci con una persona che possa guidarti all’acquisto e soprattutto non hai la possibilità di provare le scarpe e testare la comodità per il tuo piede. Io per prima, pur conoscendo -grazie al mio lavoro- ciò di cui il mio piede ha bisogno e quindi quali siano le scarpe giuste per me, tendo ad essere molto titubante quando si tratta di acquistare una scarpa online.
Questo è il motivo per cui, appena ho lanciato il mio ecommerce, ho voluto offrire un servizio di scarpe di prova per i modelli made to order. Cosa significa? Al primo acquisto online, mentre il paio di scarpe che hai ordinato sta venendo creato, ti spedisco a casa una o più scarpe per testare il numero e la calzata del modello che hai scelto. In questo modo, anche se siamo distanti, potremo essere sicuri che il numero sia quello giusto e che la calzata sia davvero perfetta, come la vuoi tu!
Io infatti posso spiegarti come calza una scarpa e a cosa devi prestare attenzione quando la scegli, ma difficilmente posso sapere come ti piace vestire il tuo piede e in che modo percepisci la comodità. Ho clienti che vogliono il piede completamente fasciato e altri invece che amano lo spazio tra il piede e la scarpa: nessuno meglio di te può sapere come dovrà essere quella giusta.
In una scarpa ci sono però alcune caratteristiche che risultano oggettive e che contribuiscono a renderla irresistibile per (quasi) tutti: morbidezza, leggerezza e qualità della materia prima.
Ti invito a fare un test: prova a ricercare su Google “scarpe belle e comode” e a vedere cosa trovi. Successivamente prova ad essere più specifico scrivendo “scarpe da uomo blu casual con pianta larga”. Con ogni probabilità i risultati delle due ricerche saranno molto simili.
Perché? Innanzitutto perché per come funziona Google -non entrerò ora nei tecnicismi- i risultati di una ricerca non sempre corrispondono a ciò che stavi realmente cercando. Ma soprattutto perché la parola comodo viene associata a “largo”, e questi non sono sinonimi!
Per tantissime persone con il piede magro una scarpa con pianta larga infatti sarebbe tutt’altro che comoda.
L’acquisto di una scarpa deve sempre partire da te, dal tuo piede, da come desideri sentirle quando le indossi e da come vuoi vedere i tuoi piedi quando guardi verso il basso! Non ti dare per vinto e vai sempre alla ricerca del brand che possa offrirti tutto questo, rappresentandoti al massimo.
La Soggettività della Bellezza
Quando si inizia a parlare di bellezza le cose si complicano inevitabilmente. Non credo esista nulla di più soggettivo e il vecchio proverbio “non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace” esiste per ricordarcelo.
Molto spesso mi capita di sentirmi dire “io non so cosa mi piace”, oppure “non sono capace a scegliere per me”. Sia con Snualo che con Olivia Monteforte la consulenza stilistica è alla base del processo, ma è sempre una consulenza che parte da te. Il mio più grande consiglio è proprio questo: parti sempre da te per qualsiasi acquisto e non considerare le scarpe un oggetto da vetrina. Le scarpe hanno delle funzioni e oggi parliamo delle scarpe “belle e comode” tienilo a mente!
La comodità non può essere subordinata alla bellezza, come la bellezza non può essere subordinata alla comodità. La comodità però deve essere il punto di partenza perché è la forma di una scarpa, non lo stile, la prima parte della progettazione di un modello. Il proverbio “chi bello vuol apparire un po’ deve soffrire” proprio non fa per me, la mia filosofia è totalmente opposta.
Quando ho studiato la linea Snualo ho pensato tantissimo a come bilanciare questi due aspetti, a come poterli offrire entrambi senza compromessi. Sono giunta alla conclusione che dovevo permettere a tutti di poter lavorare sui dettagli e sulla composizione della scarpa.
Potresti trovare alcune versioni delle Snualo Desert Boots più belle e altre meno, ma il modello e la forma sono sempre gli stessi: la differenza la fanno solo i vostri occhi e il vostro estro.
Nella mia esperienza con Snualo ho visto tanti “ex-non so cosa mi piace” creare autonomamente dal sito configurazioni sorprendenti, oppure dar vita ad abbinamenti nel mio atelier diventati successivamente dei must have per molte altre persone. Nella linea bespoke e su misura Olivia Monteforte questo tipo di esperienza viene “estremizzata” perchè spesso non esiste neanche una struttura a cui ispirarsi o una forma da cui partire: si parte solo dal tuo piede, da zero.
Riassumendo
Non esiste un bacchetta magica che ti permetta di fare sempre la scelta giusta, ma ognuno di noi può imparare a conoscersi meglio e capire cosa sia adatto o meno a se stessi. Questo è il punto da cui partire per affrontare qualsiasi acquisto.
Se vuoi sapere di più su quello che faccio e su come lo faccio, sentiamoci! Sono sempre felice di fare una chiacchierata!